Tour di canottaggio a San Vito lo Capo
settimana 7 GIORNI / 6 NOTTI | fine settimana 4 giorni / 3 notti
10 PERSONE MINIMO
COACH QUALIFICATI
Panoramica del tour
La bellezza di San Vito Lo Capo e dei suoi dintorni si rivela ad ogni pennellata e ad ogni sorso di vino
Questo tour offre un mix perfetto di attività per il corpo e per lo spirito, sempre con la massima attenzione alle condizioni meteorologiche e al benessere dei partecipanti.
Partecipa al nostro emozionante tour in canottaggio a San Vito Lo Capo, la destinazione ideale per gli amanti dell'avventura e della natura.
Immerso nelle acque azzurre e nei paesaggi mozzafiato della Sicilia, ti aspetta una breve vacanza all'insegna dello sport, della cultura e del puro divertimento.
Punti interessanti:
- Canottaggio e Storia : Prova l'emozione di remare dove storia e mare si fondono, offrendo uno scenario unico per il tuo sport preferito.
- Gastronomia locale : assaggia l'autentica cucina siciliana, famosa per i suoi sapori intensi e gli ingredienti freschi.
- Bellezze Naturali : Lasciati incantare dalla Riserva Naturale dello Zingaro e dalla tranquilla spiaggia di Macari, gioielli naturali della Sicilia.
- Beni Culturali : Scopri i tesori di Erice, città che si affaccia sul paesaggio con la sua storia millenaria.
FOTO GALLERY
Itinerario - Fine settimana 4 giorni / 3 notti
Arrivo e Accoglienza (10 Ottobre): Inizia il tuo viaggio con un caloroso benvenuto a Palermo, seguito da un trasferimento nel pittoresco San Vito Lo Capo.
Una volta arrivati, ti attende la visione delle barche e un check-in rilassante.
La serata si concluderà con una cena gustosa al ristorante “Alla Cantunera”, dove potrai assaporare il famoso cus cus di San Vito.
Immersione nella Natura (11 Ottobre): Preparati per un'intensa giornata di canottaggio lungo la costa, con una visita alla magnifica Riserva dello Zingaro.
Il pranzo al sacco sarà l'occasione perfetta per gustare delizie locali sulla spiaggia, prima di tornare a San Vito Lo Capo. Concludi la giornata con una cena ristoratrice in hotel.
Vino e Cultura (12 Ottobre): La mattina, rema verso la spiaggia di Macari, un angolo di paradiso dove le acque cristalline incontrano il cielo.
Dopo il pranzo a San Vito Lo Capo, trascorri il pomeriggio nell'incantevole azienda vinicola “Donna Fugata”, dove potrai degustare vini pregiati e scoprire i segreti della vinificazione siciliana.
Esplorazione e Partenza (13 Ottobre): L'ultima mattina ti porta nell'antica città di Erice, dove storia e mitologia si fondono tra le strade acciottolate e le viste panoramiche.
Dopo l'esplorazione, ti accompagneremo a Palermo o Trapani, pronti per il viaggio di ritorno, con ricordi indelebili di questa avventura siciliana.
Itinerario - settimana 7 giorni / 6 notti
- Arrivo a Palermo, trasferimento verso l'incantevole San Vito Lo Capo.
- Check-in e presa visione delle barche.
- Cena alla “Cantunera”, dove il cus cus regna sovrano, introducendo ai sapori autentici del posto.
- Canottaggio verso la suggestiva Tonnara di Scopello, con pernottamento in loco, immergendosi nella storia di questa antica struttura di pesca.
- Rientro a San Vito Lo Capo, cullati dalle onde e accompagnati dal sole siciliano.
- Cena in hotel, dove i piatti locali delizieranno il palato.
- Avventura di canottaggio da San Vito Lo Capo a Cornino, abbracciando la vista del Monte Cofano.
- Pranzo al sacco per assaporare lo street food siciliano in riva al mare.
- Ritorno a San Vito con tempo libero per esplorare e rilassarsi
- Escursione remando lungo la costa verso la Riserva Naturale dello Zingaro, un tesoro di biodiversità e bellezze naturali.
- Pausa pranzo al sacco e tuffi nelle acque turchesi della riserva.
- Giornata dedicata all'esplorazione della spiaggia di Macari e degustazione pomeridiana presso l'azienda vinicola “Donna Fugata”, dove i vini raccontano storie di terra e passione.
- Mattinata a Erice, la città medievale in altura, che offre panorami mozzafiato e un'atmosfera senza tempo.
- Rientro a Palermo o Trapani in tempo per il volo di rientro, con il cuore pieno di ricordi indimenticabili.
NOTA: IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE MODIFICHE IN BASE ALLE CONDIZIONI METEO/ORARI DEI VOLI.
COSA È INCLUSO?
- Guida giornaliera per esplorare le fantastiche coste e luoghi siciliani
- Noleggio barche
- Pranzi e cene
- Hotel
- Trasferimento da e per l'aeroporto
- Cena di benvenuto, acqua e snack durante le escursioni a remi
- Pacchetto di benvenuto con maglietta Travel Row
- Tassa di soggiorno alberghiera
Extra a pagamento
- Travel Row Pack aggiuntivo per rendere il tuo viaggio ancora migliore (crema solare, cappellino, occhiali, k-way)
- Degustazioni in enoteche e cantine storiche
Barche
Le imbarcazioni che utilizzeremo sono “Filippi boat” e sono leader nel mondo del canottaggio di alto livello. Negli ultimi anni si sono specializzati anche su scafi Coastal ad altissimo contenuto tecnologico e dal design innovativo per essere il più veloci e stabili possibile sulle onde.
Supporto in acqua
Durante il tour sarà presente un allenatore professionista, con un tender per il supporto tecnico e per la sicurezza.
Partecipanti
Offriamo viaggi a partire da un minimo di 10 persone.
Abbigliamento essenziale da portare per le gite
Crema solare, body a canotta e costume da bagno, berretto con visiera, guanti “salvamani” per chi non è estremamente allenato.
PROSSIME DATE
7 - 13 | 10 - 13 Ottobre
Richiedi informazioni
fARAI CANOTTAGGIO CON
Riccardo Dei Rossi
Ha partecipato a 4 Olimpiadi ricevendo una medaglia d'argento nel 2000 nel quattro senza timoniere a Sydney e due medaglie d'oro e di bronzo ai Campionati del Mondo.
Decide insieme a Marco Costantini nel 2021 di fondare TravelRow con il desiderio di far scoprire il mondo in barca a remi. Co-fondatore Fitrow
Marco Costantini
Allenatore di 3° Livello, dal 1994 alla guida della Squadra di Canottaggio della Società TeLiMar di Palermo.
Ha vinto con i suoi atleti 9 Titoli Mondiali, 1 Campionato Europeo, 1 Edizione dei Giochi del Mediterraneo e 1 Europeo di Coastal Rowing. Co-fondatore TravelRow