WEEKEND di Canottaggio SARDEGNA del sud
4 GIORNI / 3 NOTTI
10 PERSONE MINIMO
COACH QUALIFICATI
Panoramica del tour
Un Lungo Weekend nella parte Sud/est della Sardegna
La costa sud orientale della Sardegna si estende per chilometri alternando coste basse e dorate su un mare turchese e delle spiagge caraibiche. Le coste sono meno frastagliate rispetto al nord della Sardegna e incontrerete numerose lunghe distese di sabbia, meno affollate rispetto al nord anche nei mesi di alta stagione.
FOTO GALLERY
Itinerario del Tour di Canottaggio
Arrivo a cagliari, dove una navetta vi accompagnerà presso la sede della Canottieri Ichnusa di Cagliari per il controllo delle imbarcazioni e di tutte le dotazioni.
Una volta terminate le pratiche, si andrà in hotel, dove avrete alcune ore per riposare ed alle 19.30 si andrà presso un cocktail bar della zona per un apericena direttamente sul mare della Sardegna con specialità a base di pesce.
Alle 21 è previsto un tour tra le vie della movida Cagliaritana con rientro in albergo.
Dopo aver fatto colazione in hotel, un breve transfer di circa 20 minuti ci porterà presso il porticciolo turistico di Marina di Capitana, da cui partiremo per il nostro weekend tour.
Si comincia con una remata mattutina di circa 10km, passando sulla baia di “Mari Pintau” (il nome significa “mare dipinto”, talmente bello da sembrare finto) per fermarsi poi per la pausa alla spiaggia di Kal ‘e Moru (Marongiu), immersa in una baia di un colore turchese intenso.
Un pranzo leggero e mediterraneo in un ristorante direttamente sulla spiaggia per poi ripartire verso sud-est per una lunga vogata di circa 13km costeggiando la Sardegna tra spiagge bianche con fondali azzurri ed alte scogliere su un mare blu profondo.
Nel pomeriggio arriveremo alla Spiaggia di Campus, in una baia tranquilla in prossimità del promontorio di Carbonara.
Dopo aver fatto check-in e doccia in albergo, si andrà a cena in un ristorante tipico del posto, per addentrarsi nei sapori dell’entroterra sardo tra Porceddu e Cannonau.
Dopo una colazione tra seadas ed amaretti sardi, si parte verso le spiagge di Villasimius. Passeremo sopra le acque cristalline di Campu Longu, di fianco allo Scoglio di Santo Stefano per superare quindi lo stretto di Carbonara, che separa la Sardegna dall’Isola dei Cavoli.
Ci dirigeremo quindi verso la spiaggia di Porto Giunco, indubbiamente una delle più belle e caratteristiche della Sardegna. Dopo aver ammirato l’incredibile paesaggio offerto dallo stagno di Notteri, pranzeremo presso un ristorante del posto direttamente sulla spiaggia con una vista mozzafiato su una piccola scogliera immersa tra la sabbia e le acque cristalline di Villasimius.
Si riparte quindi, stavolta verso Nord, per un tratto di circa 13km, passando di fianco alla spettacolare Punta Molentis, l’Isola di Serpentara, scogliere e faraglioni per arrivare infine a Cala Sinzias, una lunga ed incantevole spiaggia di circa 2km.
Dopo aver fatto check-in e doccia in albergo, ceneremo in un ristorante tipico dove gusteremo specialità di mare e terra come solo nelle trattorie italiane si possono trovare.
NOTA: IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE MODIFICHE IN BASE ALLE CONDIZIONI METEO/ORARI DEI VOLI.
COSA È INCLUSO?
- Guida giornaliera per esplorare le fantastiche coste e luoghi siciliani
- Noleggio barche
- Pranzi e cene
- Hotel
- Trasferimento da e per l'aeroporto
- Cena di benvenuto, acqua e snack durante le escursioni a remi
- Pacchetto di benvenuto con maglietta Travel Row
- Tassa di soggiorno alberghiera
Extra a pagamento
- Travel Row Pack aggiuntivo per rendere il tuo viaggio ancora migliore (crema solare, cappellino, occhiali, k-way)
- Degustazioni in enoteche e cantine storiche
Barche
Le imbarcazioni che utilizzeremo sono “Filippi boat” e sono leader nel mondo del canottaggio di alto livello. Negli ultimi anni si sono specializzati anche su scafi Coastal ad altissimo contenuto tecnologico e dal design innovativo per essere il più veloci e stabili possibile sulle onde.
Supporto in acqua
Durante il tour sarà presente un allenatore professionista, con un tender per il supporto tecnico e per la sicurezza.
Partecipanti
Offriamo viaggi a partire da un minimo di 10 persone.
Abbigliamento essenziale da portare per le gite
Crema solare, body a canotta e costume da bagno, berretto con visiera, guanti “salvamani” per chi non è estremamente allenato.
Richiedi informazioni
fARAI CANOTTAGGIO CON
Riccardo Dei Rossi
Ha partecipato a 4 Olimpiadi ricevendo una medaglia d'argento nel 2000 nel quattro senza timoniere a Sydney e due medaglie d'oro e di bronzo ai Campionati del Mondo.
Decide insieme a Marco Costantini nel 2021 di fondare TravelRow con il desiderio di far scoprire il mondo in barca a remi. Co-fondatore Fitrow
Amedeo Maffucci
Laurea Magistrale in Scienze Motorie e Sportive, Allenatore di 2° livello. Ha vinto numerosi titoli italiani e ha fatto parte della Nazionale Under 23.
Vive in Sardegna e continua a coltivare la sua passione per il canottaggio presso l'ASD Canottieri Ichnusa di Cagliari.