tour Costa Smeralda

La Costa Smeralda è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca.
Molti sono dell’idea che, in fondo, andare a cercare paradisi perduti in giro per il mondo quando si ha la Sardegna così vicino sia solo una perdita di tempo e soldi. La Sardegna infatti regala angoli di impressionante bellezza, più o meno nascosti, che sta solo a noi scoprirlo remando tra la  splendida costa caratterizzata dalla presenza di numerose insenature, piccole spiagge, e poco distante da numerose isole dell’arcipelago di La Maddalena.

COSA è INCLUSO​

  • Guida giornaliera per esplorare fantastiche coste e luoghi della Sardegna
  • Noleggio imbarcazione
  • Pranzi + (pranzi al sacco) e Cene
  • Hotel
  • Transfer da e per Aeroporto
  • Apericena di benvenuto e snack in tour
  • Welcome pack con maglia Travel Row
  • Tassa di soggiorno alberghiera

PREZZI​

  • 7 giorni/ 6 notti;
  • Il prezzo del tour varia in base alle vostre specifiche richieste. Contattateci via cellulare o email per ricevere la nostra migliore offerta.

Extra a pagamento​

  • Pack Travel Row addizionale per rendere il tuo viaggio ancora migliore (crema solare, cappellino, occhiali, k-way)
  • Degustazioni presso enoteche e cantine storiche
  • Massaggi

Descrizione del tour

Imbarcazioni

Le barche utilizzate sono del cantiere “Filippi Boats”, leader nel mondo del canottaggio di alto livello che negli ultimi anni si è specializzato anche su scafi Coastal con altissimo contenuto tecnologico e con design innovativo per essere veloci e stabili sulle onde come mai.

Supporto in acqua

Nel corso del tour, sarà presenza un allenatore professionale, con tender per supporto tecnico e sicurezza a mare.

Partecipanti

Organizziamo pacchetti minimo per 10 persone.

Vestiario indispensabile nelle uscite

Crema solare, body da canottiere e costume da bagno, cappellino con visiera, guantini “salva mani” per chi non è top come allenamento.

Costo

L’importo del pacchetto sopra menzionato comprende: vitto, alloggio, noleggio imbarcazioni, servizio navetta da e per l’aeroporto, supporto tecnico e sicurezza in acqua, Kit Sport Travel Row e assicurazione.

Programma

giorno 1

Arrivo ad Olbia, dove una navetta vi accompagnerà presso la sede della Canottieri Olbia per il controllo delle imbarcazioni e di tutte le dotazioni. Una volta terminate le pratiche, si andrà in hotel, dove avrete alcune ore per riposare ed alle 19.30 andremo per le vie del centro storico di Olbia per un aperitivo prima di cena. Andremo quindi al ristorante “Il Gambero” dove potremo gustre una cena a base di specialità sarde di pesce.

hotel: Olbia City Hotel

cena: Il Gambero

giorno 2 (21 + 8)

Dopo un breve transfer di circa 10 minuti, arriveremo presso la splendia spiaggia olbiese de “Lo squalo”, dove posizioneremo le barche in acqua per cominciare il tour attraverso la costa smeralda. La prima e lunga tappa attraverserà diverse calette di acqua azzurra, sabbia bianca ed alte scogliere. Una volta superato ed aggirato il Promontorio di Capo Figari, faremo una tappa in una piccola caletta isolata che ci permetterà di recuperare le energie. Essendo isolati da ogni tipo di struttura o servizio, il pranzo sarà necessariamente al sacco. Dopo un po’ di bagni e di ristoro, si riparte alla volta del rinomato Porto Rotondo, dove scenderemo alla maestosa Spiaggia di Ira. Andremo poi in hotel per il check-in e per potersi riposare un po’, per recarci dunque presso il ristorante Onorio e Donatella per la cena.

hotel: Aldiola Porto Rotondo
cena: Onorio e Donatella

giorno 3 (10 + 12)

Dopo aver fatto colazione in albergo, ripartiremo dalla Spiaggia di Ira, costeggiando la terraferma verso nord, remando sulle acque cristalline tra spiagge e scogli, diretto verso l’incantevole baia della Spiaggia di Capriccioli, una delle più belle di tutta la Sardegna. Pranzeremo direttamente in spiaggia presso il chiosco “Vesper Beach Club” per poi ripartire in direzione di Porto Cervo, dove faremo tappa alla spiaggia di sabbia gialla di Cala Granu. Una volta terminato di fare il bagno, andremo in hotel per il check-in ed una doccia, dopodichè ci recheremo al ristorante Hivaoa per la cena.

hotel: Colonna Park Hotel cena: Hivaova Porto Cervo

giorno 4 (6,8 + 11,5)

Al mattino, dopo aver fatto colazione, ripartiremo da Cala Granu per addentrarci nel pieno della Costa Smeralda, andando sulla piccola isola di Caprera verso la Spiaggia del Relitto, così denominata per una vecchia barca arenata ed affondata ormai diversi decenni fa. Pranzeremo presso il piccolo chiosco organizzato subito alle spalle della spiggia, dopodichè lasceremo l’Isola di Caprera per tornare sull’isola principale della Sardegna, verso la Spiaggia de la Sciumara, a ridosso della cittadina di Palau. Dopo aver goduto della spiaggia dopo la traversata, andremo in hotel per il consueto check-in, doccia e quindi ceneremo presso il ristorante Il Kalamaro

hotel: Palau City Hotel

cena: Il Kalamaro

giorno 5 (9,7 + 8,8)

In questa giornata, dopo aver fatto colazione in hotel, esploreremo un altra piccola isola della Costa Smeralda: La Maddalena. La prima tappa sarà presso l’incantevole Spiaggia Testa del Polpo, sulla piccolissima Isola Giardinelli, così chiamata per i sassi tipicamente grandi e tondeggianti, appoggiati su di una distesa di sabbia bianca finissima. Essendo in una piccola isoletta lontano da strutture e servizi, il pranzo sarà al sacco. Dopo aver nuotato tra le acque azzurre della baia, ripartiremo per circumnavigare l’isola della Maddalena, facendo tappa alla spiaggia Monti d’à Rena, dove faremo il bagno prima di recarci in hotel per il check-in. Dopo esserci riposati, andremo a cena presso il ristorante U Campu du Pastori.

hotel: Il Gabbiano

cena: U Campu du Pastori Osteria

giorno 6 (9,7 + 11,5)

Dopo aver fatto una buona colazione, partiremo per lasciare l’isola de La Maddalena remando verso l’adiacente piccola Isola di Spargi, che costeggeremo sulle sue acque cristalline ammirando un susseguirsi di piccole spiaggette bianchissime per giungere infine nella pittoresca Cala Corsara, dove faremo tappa sulla omonima spiaggia incastonata tra rocce scure e sabbia bianca. Essendo l’isola di Spargi poco più che un grosso scoglio, il pranzo sarà al sacco e consumato direttamente in spiaggia. Dopo aver recuperato un po’ di energie tra bagni e pranzo, ripartiremo alla volta dell’isola principale, verso l’imponente spiaggia La Marmorata, di fianco alla piccola ed incantevole Santa Teresa di Gallura. Dopo aver fatto il bagno ed esserci riposati, andremo in hotel per l’ultimo check-in e poi presso il ristorante Barabattula per la cena.

hotel: Vincent House Boutique Hotel

cena: Trattoria Barabattula

giorno 7

Una volta terminata la colazione, potremo fare un rapido bagno a La marmorata, dopodichè ci premureremo di caricare il carrello per poi poter rientrare verso l’aereoporto di Olbia.