Un Lungo Weekend nella parte Sud/est della sardegna
La costa sud orientale della Sardegna si estende per chilometri alternando coste basse e dorate su un mare turchese e delle spiagge caraibiche. Le coste sono meno frastagliate rispetto al nord della Sardegna e incontrerete numerose lunghe distese di sabbia, meno affollate rispetto al nord anche nei mesi di alta stagione.
COSA è INCLUSO
- Guida giornaliera per esplorare fantastiche coste e luoghi della Sardegna
- Noleggio imbarcazione
- Pranzi + (pranzi al sacco) e Cene
- Hotel
- Transfer da e per Aeroporto
- Apericena di benvenuto e snack in tour
- Welcome pack con maglia Travel Row
- Tassa di soggiorno alberghiera
PREZZI
- 4 giorni/ 3 notti
- Il prezzo del tour varia in base alle vostre specifiche richieste. Contattateci via cellulare o email per ricevere la nostra migliore offerta.
Extra a pagamento
- Pack Travel Row addizionale per rendere il tuo viaggio ancora migliore (crema solare, cappellino, occhiali, k-way)
- Degustazioni presso enoteche e cantine storiche
- Massaggi


Descrizione del tour
Imbarcazioni
Le barche utilizzate sono del cantiere “Filippi Boats”, leader nel mondo del canottaggio di alto livello che negli ultimi anni si è specializzato anche su scafi Coastal con altissimo contenuto tecnologico e con design innovativo per essere veloci e stabili sulle onde come mai.
Supporto in acqua
Nel corso del tour, sarà presenza un allenatore professionale, con tender per supporto tecnico e sicurezza a mare.
Partecipanti
Organizziamo pacchetti minimo per 10 persone;
Vestiario indispensabile nelle uscite
Crema solare, body da canottiere e costume da bagno, cappellino con visiera, guantini “salva mani” per chi non è top come allenamento.
Costo
L’importo del pacchetto sopra menzionato comprende: vitto, alloggio, noleggio imbarcazioni, servizio navetta da e per l’aeroporto, supporto tecnico e sicurezza in acqua, Kit Sport Travel Row e assicurazione.
Programma
giorno 1

Arrivo a cagliari, dove una navetta vi accompagnerà presso la sede della Canottieri Ichnusa di Cagliari per il controllo delle imbarcazioni e di tutte le dotazioni. Una volta terminate le pratiche, si andrà in hotel, dove avrete alcune ore per riposare ed alle 19.30 si andrà presso il cocktail bar “La Paillote” per un apericena direttamente sul mare della Sardegna con specialità a base di pesce. Alle 21 è previsto un tour tra le vie della movida Cagliaritana con rientro in albergo per le 22.30
hotel: Residenze Su Planu
cena: Pani e Casu Cagliari
giorno 2 (10 + 13.5)


Dopo aver fatto colazione in hotel, un breve transfer di circa 20 minuti ci porterà presso il porticciolo turistico di Marina di Capitana, da cui partiremo per il nostro weekend tour. Si comincia con una remata mattutina di circa 10km, passando sulla baia di “Mari Pintau” (il nome significa “mare dipinto”, talmente bello da sembrare finto) per fermarsi poi per la pausa alla spiaggia di Kal ‘e Moru (Marongiu), immersa in una baia di un colore turchese intenso. Un pranzo leggero e mediterraneo alla taverna Sa Sindria direttamente sulla spiaggia per poi ripartire verso sud-est per una lunga vogata di circa 13km costeggiando la Sardegna tra spiagge bianche con fondali azzurri ed alte scogliere su un mare blu profondo. Nel pomeriggio arriveremo alla Spiaggia di Campus, in una baia tranquilla in prossimità del promontorio di Carbonara. Dopo aver fatto check-in e doccia in albergo, si andrà a cena presso il ristorante Sa Tanka, per addentrarsi nei sapori dell’entroterra sardo tra Porceddu e Cannonau.
hotel: Residenze Su Planu
cena: Pani e Casu Cagliari


giorno 3 (10 + 13)


Dopo una colazione tra seadas ed amaretti sardi, si parte verso le spiagge di Villasimius. Passeremo sopra le acque cristalline di Campu Longu, di fianco allo Scoglio di Santo Stefano per superare quindi lo stretto di Carbonara, che separa la Sardegna dall’Isola dei Cavoli. Ci dirigeremo quindi verso la spiaggia di Porto Giunco, indubbiamente una delle più belle e caratteristiche della Sardegna. Dopo aver ammirato l’incredibile paesaggio offerto dallo stagno di Notteri, pranzeremo presso il Chiosco Timi Ama, direttamente sulla spiaggia con una vista mozzafiato su una piccola scogliera immersa tra la sabbia e le acque cristalline di Villasimius. Si riparte quindi, stavolta verso Nord, per un tratto di circa 13km, passando di fianco alla spettacolare Punta Molentis, l’Isola di Serpentara, scogliere e faraglioni per arrivare infine a Cala Sinzias, una lunga ed incantevole spiaggia di circa 2km. Dopo aver fatto check-in e doccia in albergo, ceneremo presso la Trattoria da Gianni, tra informalità e specialita di mare e terra come solo nelle trattorie italiane si possono trovare.
hotel: Hotel Oleandro
cena: Trattoria Da Gianni


giorno 4
